La funzione controlla(m) è descritta nella pagina mcd_doc.htm.

function scomposizione(m)

{
     m1=controlla(m);
     p2=0;
     p5=0;
     if (m1!=0)
        {
            while ((m1 % 2) == 0)
                    {
                         p2=p2+1;
                         m1=m1/2;
                    }
           while ((m1 % 5) == 0)
                   {
                        p5=p5+1;
                        m1=m1/5;
                   }
        }
    scheda.exp2.value=p2;
    scheda.exp5.value=p5;
    scheda.fatt.value=m1;
}
La funzione riceve il numero da scomporre rispetto ai fattori primi 2 e 5.


Il valore ricevuto viene controllato per evitare che vengano segnalati errori nella pagina html.
Vengono predisposti i 'contatori' delle divisioni per 2 e per 5: inizialmente sono a 0, alla fine conterranno gli esponenti delle relative potenze.
Se m1 è diverso da 0:

            finchè m1 è pari,

                     p2 aumenta di 1,
                     si dimezza m;


            finchè m1 è divisibile per 5,

                     p5 aumenta di 1,
                     si divide m1 per 5.
 


La 'funzione' non restituisce alcun valore, ma scrive direttamente i risultati nelle corrispondenti celle della scheda contenuta nella pagina html.