La funzioni controlla (m) e MCD(m,n) e sono descritte nella pagina mcd_doc.htm.

 

function riduci(m,n)
{
    m1=controlla(m);
    n1=controlla(n);
    d=MCD(m,n);
    scheda.d3.value=m1/d;
    scheda.d4.value=n1/d;
}
 
La funzione 'riduci(m,n)' calcola la frazione ridotta.

Dopo aver ricondotto a numeri naturali (eventualmente uguali a 0) il numeratore e il denominatore inseriti, viene calcolato il loro MCD.

Il numeratore ed il denominatore della frazione ridotta vengono scritti direttamente nelle rispettive celle del foglio.
Se n è 0, il MCD(m,n)=m; se sono entrambi 0 la divisione produce come risultato NaN (not a number).