La pagina frazione_decimale_completa.htm riprende la
pagina frazione_decimale.htm aggiungendo una nuova funzione che calcola il
numero decimale per tutte le cifre del periodo. La funzione aggiunta è la
seguente:
function cifre(m,n) { a=scomposizione(n); pint=Math.floor(m/n); nd=pint + ","; r=m % n; while (a != 0) { pint=Math.floor(r*10/n); nd=nd + pint; r=(r*10) % n; a=a-1; } if (r>0) { nd=nd+"|"; r1=r; do { pint=Math.floor(r*10/n); nd=nd + pint; r=(r*10) %n ; }
|
La funzione cifre(m,n) calcola il numero decimale per esteso: se il
numero è periodico, mostrerà tutte le cifre del periodo. Nella
variabile a viene riportato dalla funzione scomposizione l'esponente
maggiore tra le potenze di 2 e di 5 contenute come fattore nel
denominatore dato che corrisponde al numero di cifre della parte
frazionaria che precede l'eventuale periodo.
|